In un mondo sempre più digitale, le strutture ricettive devono adottare strategie di comunicazione efficaci per mantenere un contatto costante con i propri clienti e attrarre nuovi ospiti. Tra le varie tecniche di marketing, l’email marketing e, in particolare, le newsletter, rappresentano uno strumento potentissimo per raggiungere questi obiettivi. In questo articolo, esploreremo i vantaggi dell’utilizzo delle newsletter per hotel e altre strutture ricettive, fornendo alcuni consigli pratici per ottimizzare questa strategia.
Come sempre partiamo dall’abc, spiegando che cos’è l’email marketing e la sottile differenza tra newsletter e dem. L’email marketing è una forma di marketing diretto che utilizza le email per comunicare messaggi promozionali o informativi a un pubblico specifico. È un modo efficace per mantenere il contatto con i clienti, promuovere prodotti o servizi e costruire relazioni durature. Le principali differenze tra email marketing, DEM (Direct Email Marketing) e newsletter sono:
Le newsletter offrono numerosi vantaggi per gli albergatori, direttori d’hotel e proprietari di strutture ricettive. In generale, rappresentano un canale diretto e personalizzabile per comunicare con i clienti, mantenere alta la loro attenzione e stimolare nuove prenotazioni. Alcuni dei vantaggi specifici includono:
Per cominciare, è fondamentale raccogliere gli indirizzi e-mail dei clienti durante il processo di prenotazione, sia online tramite il sito web dell’hotel, sia di persona all’arrivo in struttura, facendo compilare un modulo con il consenso all’utilizzo dei dati. L’iscrizione alla newsletter per gli ospiti in struttura può essere comodamente fatta utilizzando strumenti digitali come un tablet con un qrcode che rimanda alla pagina di iscrizione.
Quando si tratta di raccogliere e gestire dati personali, è essenziale rispettare il GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione europea). Assicurati che ogni iscrizione avvenga con il consenso esplicito del cliente, che deve essere informato su cosa riceverà e con quale finalità. Inoltre, rendi sempre facile e immediata la possibilità di cancellarsi dalla newsletter. Proteggi i dati raccolti con misure di sicurezza adeguate per evitare che finiscano nelle mani sbagliate. Consigliamo di avvalersi della collaborazione di un professionista in tema di GDPR e Privacy Policy per garantire la conformità alle normative.
Ricorda che avere un numero elevato di contatti non è l’obiettivo principale: è molto meglio avere un database di qualità con contatti che interagiscono attivamente con le tue comunicazioni.
Veniamo ora alla parte pratica su come creare una newsletter e quali strumenti utilizzare per farlo in modo efficace. La creazione e gestione di una campagna di email marketing richiede competenze specifiche, quindi è consigliabile delegare questa attività a un esperto, come un consulente marketing, oppure a una persona interna con esperienza e competenza nel settore. Utilizzare gli strumenti giusti è fondamentale per massimizzare i risultati delle tue campagne.
Ecco una lista di alcuni dei principali strumenti e piattaforme che puoi utilizzare per gestire efficacemente le tue campagne di email marketing:
Come abbiamo spiegato prima, nel settore alberghiero la comunicazione con i clienti è essenziale. Gli ospiti vogliono sentirsi importanti, coccolati e vogliono avere fiducia nel personale che si occuperà di loro. Una comunicazione ben pianificata non solo migliora l’esperienza del cliente, ma può anche aumentare le probabilità di una recensione positiva e di una futura prenotazione. Ecco i quattro tipi di email che non possono mancare nella strategia di comunicazione di una struttura ricettiva:
Oggetto: Conferma della tua Prenotazione presso [Nome Hotel]
Caro [Nome Ospite],
Grazie per aver scelto di soggiornare presso [Nome Hotel]. Siamo lieti di confermare la tua prenotazione:
- Check-in: [Data]
- Check-out: [Data]
Se hai bisogno di modificare la tua prenotazione, puoi farlo facilmente attraverso questo link [Link Modifica Prenotazione].
Durante il tuo soggiorno, ti invitiamo a scoprire i nostri servizi esclusivi, come la nostra spa rilassante e il ristorante gourmet.
Non vediamo l'ora di darti il benvenuto!
Cordiali saluti,
[Nome Hotel]
Oggetto: Preparati al Tuo Soggiorno presso [Nome Hotel]
Caro [Nome Ospite],
Manca poco al tuo soggiorno presso [Nome Hotel] e vogliamo assicurarci che tu abbia tutte le informazioni necessarie per un arrivo senza problemi.
Come raggiungerci: [Indicazioni Stradali/Mezzi di Trasporto]
Consigli di viaggio: [Suggerimenti su cosa portare, attrazioni locali, ecc.]
Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda o esigenza speciale.
A presto,
[Nome Hotel]
Oggetto: Grazie per Aver Soggiornato con Noi!
Caro [Nome Ospite],
È stato un piacere averti come nostro ospite presso [Nome Hotel]. Speriamo che il tuo soggiorno sia stato piacevole e rilassante.
Grazie per averci scelto e speriamo di rivederti presto.
Cordiali saluti,
[Nome Hotel]
Oggetto: Il Tuo Feedback è Importante per Noi!
Caro [Nome Ospite],
Speriamo che tu abbia avuto un soggiorno meraviglioso presso [Nome Hotel]. Saremmo felici di ricevere il tuo feedback per continuare a migliorare i nostri servizi.
Come ringraziamento, ti offriamo un codice sconto del 10% per il tuo prossimo soggiorno. Usa il codice [CODICE] al momento della prenotazione.
Grazie ancora per averci scelto e speriamo di rivederti presto!
Cordiali saluti,
[Nome Hotel]
Implementare queste email nella tua strategia di comunicazione può fare una grande differenza nell’esperienza complessiva dei tuoi ospiti, aumentando la loro soddisfazione e la probabilità di ritorno.
Le newsletter rappresentano uno strumento indispensabile nel panorama del marketing digitale per hotel e strutture ricettive. Una strategia di email marketing ben pianificata e realizzata può portare a un aumento delle prenotazioni, migliorare la fidelizzazione dei clienti e rafforzare l’immagine del tuo brand. Inizia oggi a sfruttare il potere delle newsletter e trasforma il modo in cui comunichi con i tuoi ospiti!
Per ulteriori consigli e supporto personalizzato, non esitare a contattarmi. Insieme, possiamo sviluppare una strategia di email marketing su misura per le tue esigenze.
Tel. 340 500 57 65
E-mail info@ricciardivince.it
Dove Urbino (PU)
VR Digital srls
P.IVA / C.F. 02844710414
Capitale Sociale: € 9.900 i.v.
Servizi di Web Marketing e SEO per aziende, attività commerciali, strutture ricettive e liberi professionisti.
Notifiche